E’ morto Coraldo Cavicchi

Imprenditore e uomo del fare, tra i fondatori della Fiera, è un pezzo di storia che se ne andata.
E’ morto nella sua abitazione Coraldo Cavicchi. Aveva 92 anni. È morto con lui, un pezzo della sua Venturina. Un pezzo di storia. Si è spento improvvisamente, proprio il giorno dopo l’inaugurazione della sua Fiera mostra.
Da giovanissimo iniziò a lavorare nell’edilizia a Piombino nella ditta Paoletti, poi diventò manovale di Aldo Montomoli quello che sarebbe diventato sindaco di Campiglia Marittima, fu lui ad avviarlo verso l’antifascismo.

Dopo la guerra, siamo nel 1947 insieme ad Angelo Bucci (suo cognato) e ad Antonio Niccolai fondarono una ditta edile. Da quel momento per decenni iniziarono a costruire case a Venturina, ma anche a Campiglia, Suvereto, Donoratico. Ma tanti erano gli interessi di Coraldo. Nel 1962 insieme ad altri rifondò la Sportiva Venturina, costruendo lo stadio di calcio Valentino Mazzola. Fino al 1970 restò presidente.
Era orgoglioso delle vittorie dei campionati, ma lo era ancora di più delle conquiste della Coppa disciplina. Arrivò poi la Fiera. Nel 1971 dette vita al Comitato cittadino, la sede era la distilleria che si trovava a fianco dell’attuale Sefi. E nacque la prima Fiera mostra. Allora era dedicata al bestiame, all’agricoltura, ma quella Fiera con gli anni si è trasformata, seguendo sempre l’evolversi dei tempi e le dinamiche economiche del territorio. Fino ad oggi. La gestione della Fiera rimase in mano al Comitato cittadino fino all’avvento della Cevalco. E Cavicchi rimase nel Comitato fino al 2011. Nel frattempo la ditta edile – siamo nei primi anni ‘80 – piano piano si esaurì, senza mai licenziare nessuno – cosa di cui Coraldo andava fiero – come andava fiero del fatto che tutte le sue attività non hanno mai avuto bilanci negativi.
Coraldo Cavicchi si è dedicato anche negli ultimi anni alla pubblicazione di libri dedicati a Venturina, al territorio. Un’altra passione era la fotografia. Tutti i suoi viaggi erano immortalati da centinaia di scatti fotografici. Così come ricchi di foto, testimonianze uniche del tempo, sono i suoi libri.
Martedì mattina si dovrebbero celebrare i funerali. Alla famiglia, ai figli Piero e Fiorenza, ai nipoti, le condoglianze de Il Telegrafo.
Maila Papi – Il Telegrafo 28.5.2018
Tutti gli articoli dedicati a Coraldo Cavicchi dal Comitato per Campiglia:
Coraldo Cavicchi: “Cosi nacque il Consorzio Agrario di Venturina” – 30.9.2008
Coraldo Cavicchi ridisegna Venturina – 3.2.2012
Cavicchi scrittore all’alba dei novant’anni – 24.10.2016