Suvereto alla guida dei “Borghi più belli”

Suvereto alla guida dei “Borghi più belli”

Il Comune sarà capofila per tre anni dell’associazione regionale, figlia di quella nazionale, per la promozione turistica

Nasce “I borghi più belli d’Italia in Toscana”: alla guida per i prossimi tre anni ci sarà Suvereto. La notizia è stata data all’ultimo consiglio comunale, che ha sancito l’adesione del Comune, capofila, alla nuova associazione regionale senza scopo di lucro, figlia di quella nazionale “I borghi più belli d’Italia” promossa dalla commissione turismo dell’Anci. Un club che attualmente riunisce 260 piccoli paesi e di cui il comune suveretano fa parte dal 2003.

Obiettivo della rete, far crescere il turismo attraverso la promozione delle bellezze storiche, paesaggistiche, architettoniche e culturali. La costituzione di un’associazione tutta toscana segue quella degli altri primi club regionali di Marche, Umbria, Piemonte, Friuli e Sicilia. «Il percorso che ha portato alla nascita dell’associazione toscana – ci spiega la consigliera di maggioranza Rosalba Cardinale, nel direttivo dell’associazione “I borghi più belli d’Italia” e coordinatrice regionale – è iniziato su idea del direttivo nazionale, col suggerimento del presidente Fiorello Primi di seguire le altre associazioni regionali formatesi già.

Abbiamo cominciato a parlane in un primo incontro l’anno passato, e in un secondo incontro a Suvereto a febbraio, dove i rappresentanti di 12 comuni toscani hanno sposato la volontà di procedere alla creazione dell’associazione. Cosa che permette più facilmente di interfacciarsi con la Regione e accedere, con progetti comuni, a fondi regionali ed europei».

Al momento sono 20 i comuni della Toscana certificati tra i “borghi” più belli d’Italia dal comitato scientifico del club nazionale e solo questi, e i futuri, potranno entrare nell’associazione regionale: presidente per i prossimi tre anni sarà proprio Cardinale, premiata per la sua partecipazione attiva nel club: «Sono molto onorata di questo, ripaga dell’impegno che spendo sempre al massimo insieme al direttivo. E con orgoglio rappresento il Comune di Suvereto, unico sulla costa a fare parte di questo club, portando beneficio a tutta la Val di Cornia. Tante le persone che scelgono di fare vacanza nei comuni con la bandiera dei “borghi più belli”, e chi viene a Suvereto poi visita i posti vicini».

I Comuni interessati voteranno in consiglio comunale lo statuto dell’associazione regionale e l’adesione, che prevede una quota di 100 euro all’anno. “I borghi più belli d’Italia in Toscana” dovrebbe essere realtà entro novembre. «Numerosi i progetti già proposti – aggiunge Cardinale – come il “Festival regionale della Toscana”, che permetterebbe ai Comuni aderenti di ritrovarsi ogni anno in un borgo diverso, portare i propri prodotti locali, le eccellenze, per far conoscere il loro territorio».

Rigida la selezione per conquistare la bandiera di borgo più bello, e lo statuto del club regionale rimarca le linee guida del nazionale: «Oltre a un patrimonio architettonico, naturale e storico di pregio l’amministrazione deve impegnarsi a raggiungere gli obiettivi della “carta di qualità” per valorizzare il territorio dal punto di vista turistico. Obiettivi che Suvereto negli ultimi anni ha centrato con varie iniziative mostrandosi, oltre che bello, soprattutto vivo e attivo, grazie anche alle attività ricettive e agli esercizi in genere che hanno permesso al turista di godere appieno il soggiorno e la vitalità del nostro paese».

Annalisa Mastellone – Il Tirreno 17.10.2016

 

image_pdfSalva Pdfimage_printStampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *