La Lettera enciclica “Laudato si” di Papa Francesco sulla difesa dell’ambiente

La Lettera enciclica “Laudato si” di Papa Francesco sulla difesa dell’ambiente

“Noi non siamo Dio. La terra ci precede e ci è stata data” per vivere, curarla, conservarla.

“Questa responsabilità di fronte ad una terra che è di Dio, implica che l’essere umano, dotato di intelligenza, rispetti le leggi della natura e i delicati equilibri tra gli esseri di questo mondo”. C’è la “necessità di un’ecologia integrale”.

“Il principio della massimizzazione del profitto, che tende ad isolarsi da qualsiasi altra considerazione, è una distorsione concettuale dell’economia: se aumenta la produzione, interessa poco che si produca a spese delle risorse future o della salute dell’ambiente; se il taglio di una foresta aumenta la produzione, nessuno misura in questo calcolo la perdita che implica desertificare un territorio, distruggere la biodiversità o aumentare l’inquinamento. Vale a dire che le imprese ottengono profitti calcolando e pagando una parte infima dei costi.”

Sono solo alcune frasi della recentissima lettera enciclica Laudato sì di Papa Francesco sulla difesa dell’ambiente.

E’ nata la dottrina ambientale della Chiesa.

E Papa Francesco ha chiamato tutti – credenti e non, cattolici e seguaci di qualsiasi altra fede – a una nuova responsabilità verso la nostra unica Terra e tutti i suoi abitanti, umani, bipedi, quadrupedi, fogliosi, alati…

Non c’è più tempo da perdere.

Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

 

image_pdfSalva Pdfimage_printStampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *