«Il sistema parchi deve far decollare il turismo»

LA “RETE TOSCANA COSTA ETRUSCA” VUOL PROMUOVERE IL TERRITORIO CON PACCHETTI AD HOC
«Intendiamo mettere insieme il sistema dei parchi con il mondo che ruota attorno al turismo – afferma il vicesindaco Stefano Ferrini – per far crescere il settore e trasformarlo in una vera e propria industria che crei reddito ed occupazione. Per questo abbiamo costituito una rete mista pubblico-privata di imprese che ha l’obiettivo di promuovere e commercializzare il territorio attraverso pacchetti turistici in stretta collaborazione con la Regione».
La Rete Toscana Costa Etrusca, nata in Val di Cornia, apre le porte a nuove aziende. Per un unirsi alla rete è necessario manifestare il proprio interesse contattando la Parchi Val di Cornia via telefono (0565 261408) o attraverso posta elettronica all’indirizzo promo@parchivaldicornia.it. E’ stata posta una scadenza, il prossimo 7 maggio.
«Faccio appello – afferma il vicesindaco Ferrini – a tutti i soggetti imprenditoriali che per vari aspetti si occupano di turismo, dalle strutture ricettive ai produttori di vino, dalle attività commerciali a quelle della ristorazione, affinché entrino nella rete di imprese ‘Toscana Costa Etrusca’. Nell’incontro che faremo oggi con l’assessore Carla Maestrini a Palazzo Appiani sul tema delle varianti al Regolamento Urbanistico, dedicheremo del tempo ad approfondire anche il tema della rete di imprese».
Intanto, dopo il percorso formativo sul marketing territoriale e le strategie di rete rivolto alle aziende turistiche, il cammino della rete prosegue anche su altri fronti. Sta per essere completata la migrazione dei contenuti dal vecchio portale Valdicorniaturismo al nuovo spazio web www.toscanacostaetrusca.it che sarà arricchito di nuove pagine e sul quale saranno attivi anche la pagina Facebook e i relativi social.
Il Telegrafo 4.5.2018