Baratti, il Comune apre il confronto

Primo appuntamento domenica nel prato, i tecnici risponderanno alle domande poste dai cittadini

Sarà un incontro pubblico a inaugurare il percorso partecipativo organizzato dall’amministrazione comunale: primo appuntamento dunque domenica 14 nel prato di Baratti. “Partecipiamo Baratti” è stato indetto dall’amministrazione comunale «per aprire un confronto insieme ai cittadini sui temi dell’identità – dice una nota del Comune – delle priorità e dei bisogni del territorio di Baratti e Populonia e per raccogliere indicazioni utili all’elaborazione del piano particolareggiato da predisporre per quell’area».

Il percorso partecipativo prevede un nutrito calendario di appuntamenti, a partire da quello di domenica prossima, a cui seguiranno un ulteriore sopralluogo nelle aree di Baratti e Populonia, tre laboratori di discussione con i cittadini e un evento finale di restituzione dei risultati previsto per gennaio.

L’appuntamento della prossima domenica è fissato per le 10 direttamente nel punto centrale del prato di Baratti. Qui l’amministrazione comunale introdurrà il percorso e i suoi obiettivi e da qui partirà il primo sopralluogo nelle aree del golfo in compagnia dei tecnici dell’amministrazione, che accompagneranno i cittadini e saranno a disposizione per rispondere alle loro domande anche sugli aspetti urbanistici che riguardano questo territorio.

Durante il primo appuntamento sarà possibile visitare insieme ai tecnici i vari punti del golfo di Baratti mentre nel corso del secondo sopralluogo, previsto per domenica 21, sarà la volta dell’area delle Caldanelle (appuntamento alle 10 al parcheggio su viale della Principessa) e di Populonia Alta (appuntamento alle 11,30 al parcheggio di Populonia Alta).

Dopo questa prima fase di esplorazione e conoscenza, il percorso entrerà nel vivo nei primi 3 venerdì di dicembre, il 3, il 10 e il 17, con tre laboratori di discussione aperti a tutti i cittadini che vorranno partecipare. Le serate laboratorio di discussione si svolgeranno dalle 18 alle 22 a Piombino a Palazzo Appiani in piazza Bovio.

Nel corso dei laboratori si parlerà in piccoli gruppi moderati da facilitatori. Il percorso è aperto a tutti i cittadini che desiderino partecipare.

Per informazioni e iscrizioni: http://www.comune.piombino.li.it; baratti@comune.piombino.li.it.
Comune di Piombino 0565 63357 – 63274;
Sociolab 055 667502.

L’amministrazione comunale fa sapere che «per garantire che siano rappresentate tutte le diverse anime del territorio, con particolare attenzione alla differenza di genere e alle diverse fasce di età, sarà effettuato anche un campionamento anagrafico per invitare direttamente 25 partecipanti».

I cittadini saranno contattati telefonicamente nelle prossime settimane e invitati a partecipare dal laboratorio di analisi delle politiche sociali dell’Università degli studi di Siena.

Il Tirreno 7.11.2010

 

TUTTI POSSONO ADERIRE ALLE INIZIATIVE IN PROGRAMMA DAL 14 NOVEMBRE AL 17 DICEMBRE

Baratti, tre laboratori di discussione

Domenica prossima inizia il percorso di partecipazione per il nuovo piano

AL VIA «Partecipiamo Baratti». Domenica 14 novembre nel prato di Baratti, l’amministrazione comunale inaugura il percorso partecipativo, con un evento pubblico che si svolgerà direttamente nel luogo oggetto della discussione. Il percorso è stato indetto dall’amministrazione comunale di Piombino per aprire un confronto insieme ai cittadini sui temi dell’identità, delle priorità e dei bisogni del territorio di Baratti e Populonia e per raccogliere indicazioni utili alla elaborazione del piano particolareggiato da predisporre per quell’area.

E di indicazioni arriveranno senza dubbio dal Comitato “Giù le mani da Baratti” che intende far valere idee e proposte e che non condivide i due “paletti” imposti dall’amministrazione: si parla di tutto meno che del Casone e della spiaggia per Poggio all’Agnello.

IL PERCORSO prevede un ricco calendario di appuntamenti, a partire dall’evento di domenica 14 a cui seguiranno un ulteriore sopralluogo nelle aree di Baratti e Populonia, tre laboratori di discussione con i cittadini e un evento finale di restituzione dei risultati previsto per gennaio. L’appuntamento della prossima domenica è fissato per le ore 10 direttamente nel punto centrale del prato di Baratti. Qui l’amministrazione comunale introdurrà il percorso e i suoi obiettivi e da qui partirà il primo sopralluogo nelle aree del golfo in compagnia dei tecnici dell’amministrazione, che accompagneranno i cittadini e saranno a disposizione per rispondere alle loro domande anche sugli aspetti urbanistici che riguardano questo territorio. Durante questo primo appuntamento sarà possibile visitare insieme ai tecnici i vari punti del golfo di Baratti mentre nel corso del secondo sopralluogo, previsto per domenica 21 sarà la volta dell’area delle Caldanelle (appuntamento alle 10 al parcheggio su viale della Principessa) e di Populonia Alta (appuntamento alle 11.30 al parcheggio di Populonia Alta).

DOPO questa prima fase di esplorazione e conoscenza, il percorso entrerà nel vivo nei primi 3 venerdì di dicembre, il 3, il 10 e il 17, con 3 laboratori di discussione aperti a tutti i cittadini che vorranno partecipare. Le serate laboratorio di discussione si svolgeranno dalle 18 alle 22 a Piombino a Palazzo Appiani (Piazza Bovio).

Nel corso dei laboratori si parlerà in piccoli gruppi moderati da facilitatori. Il percorso è aperto a tutti i cittadini che desiderino partecipare. Per informazioni e iscrizioni: http://www.comune.piombino.li.it; baratti@comune.piombino.li.it. Comune di Piombino 0565 63357 – 63274 ; Sociolab 055 667502.
La Nazione 7.11.2010

image_pdfSalva Pdfimage_printStampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *