Da un articolo apparso sulla stampa di poco tempo fa, risulterebbe che per il “Casone” di Baratti è stato redatto un progetto di trasformazione a destinazione alberghiera.
Vogliamo ricordare che il Piano Particolareggiato di Baratti e …
Leggi tutto »«Basta suggestioni». Replica così il sindaco Alessandro Bandini a Legambinte, Wwf e Libera sulla questione sollevata delle concessioni per un nuovo stabilimento balneare Rimigliano.
Dai timori all’allarme. Nel giro di alcuni mesi, dall’avvio della gestione diretta del parco naturale costiero di Rimigliano, l’impronta del Comune di San Vincenzo preoccupa i circoli di Legambiente Val di Cornia e Costa Etrusca, …
Le notizie che da tempo appaiono sulla stampa sul futuro delle torri della centrale elettrica di Piombino, lasciano sempre più perplessi.
Tags: Comunicati
PROTOCOLLO DI INTESA PER IL RECUPERO E LO SVILUPPO DEL PATRIMONIO AMBIENTALE, INDUSTRIALE, ARCHEOLOGICO E CULTURALE DELL’AREA MONTE CALVI, CAMPIGLIA M.ma
Nell’incontro pubblico di lunedì 14 settembre, il sindaco di Campiglia, d.ssa Ticciati, ha illustrato i …
Contiene preziose informazioni sulle cause civili e penali dal XV al XVIII secolo. Giaceva in un magazzino in Umbria, a fine anno sarà ritrasferito a Livorno.
Rientrerà all’Archivio di Stato di Livorno il fondo archivistico dei Capitani …
Venerdì scorso è stato annunciato che c’è una svolta nella pianificazione territoriale a Campiglia in relazione alle cave e alle aree da destinarsi a parco. Di fatto le osservazioni proposte in Regione sono state accolte …
«Nonostante la difficile situazione sanitaria del nostro Paese, i difficili mesi di blocco che abbiamo attraversato, non abbiamo voluto tralasciare uno dei temi più complessi, ma allo stesso tempo più importanti per il nostro territorio».
Tags: …
I resti umani venuti alla luce durante gli scavi alla Pulledraia saranno studiati dall’università di Pisa. «Un altro importante tassello nel percorso di indagine archeologica e storica in corso nel parco termale di Venturina Terme» …
Ultimati i lavori nella parte esterna della stazione, dotata di una nuova pensilina di vetro e acciaio sul lato piazza. Si trattava dell’ultimo intervento che ha così completato la riqualificazione, di circa cinque milioni di …
Ultimi commenti