Suvereto è il 12° “borgo più bello d’Italia”

Venzone è il più votato, grande promozione su Raitre. Il sindaco Parodi: «Un messaggio di speranza per tutti»
Non ce l’ha fatta Suvereto: a conquistare il titolo di “borgo più bello d’Italia” è stato Venzone, in provincia di Udine, raso al suolo nel 1976 dal sisma che sconvolse il Friuli Venezia Giulia.
L’elezione è andata in onda la sera di Pasqua, all’interno del programma di Raitre “Kilimangiaro” presentato da Camila Raznovich. Il verdetto finale del contest “Borgo dei borghi” (concorso in collaborazione col club “I borghi più belli d’Italia”, ideato e promosso dalla commissione turismo dell’Anci Associazione nazionale comuni italiani) ha fatto salire sul podio anche Arquà Petrarca (Veneto) e Conca dei Marini (Campania), in una classifica che ha visto Suvereto piazzarsi al dodicesimo posto: le votazioni della gara (che comprendeva 20 venti località, una per regione) sono state fatte online da telespettatori e utenti sul sito della trasmissione e da una giuria formata dalla chef stellata Cristina Bowermann, dallo storico dell’arte Philippe Daverio e dal geologo Mario Tozzi.
«Come sindaco – ha commentato Giuliano Parodi su Facebook – sono veramente felice che il primo posto l’abbia conquistato il borgo di Venzone, che nel 1976 fu gravemente danneggiato dal terremoto e dopo 41 anni riesce non solo a rivivere ma anche a vincere. Un grande messaggio di speranza per tutti i borghi d’Italia, che l’estate scorsa sono stati colpiti dal sisma e che stanno rinascendo. Un grande abbraccio all’amico Sergio Pirozzi sindaco di Amatrice e a tutti colleghi che ogni giorno stanno lottando per la ricostruzione».
Tanta è comunque la soddisfazione per l’amministrazione comunale, orgogliosa del risultato raggiunto nella sfida tra i borghi, grazie a un lavoro di promozione che sta portando avanti da tempo attraverso vari canali. «Suvereto è arrivato dodicesimo in tutta Italia – sottolinea Parodi – Ottima posizione visto i comuni che abbiamo superato in classifica, grande promozione per il comune e per il territorio, in prima serata sulla Rai la sera di Pasqua. Grazie alla coordinatrice regionale del club “I borghi più belli d’Italia” e consigliere comunale Rosalba Cardinale la puntata finale ha visto la Rai girare a Populonia e all’acropoli di Baratti, dando grande visibilità alle bellezze del nostro comprensorio. Comunque vada sarà un successo. Grazie Camilla (Raznovich, ndr), grazie Raitre, grazie a “I borghi più belli d’Italia” e al presidente Fiorello Primi».
Annalisa Mastellone – Il Tirreno 19.4.2017