Sulla Principessa tornano i parcheggi a pagamento

Sulla Principessa tornano i parcheggi a pagamento

Dal 1º giugno a fine settembre si pagherà 1,30 euro all’ora solo sul lato mare. Esentati i sanvincenzini, parking pass per i residenti in Val di Cornia

La giunta comunale ha approvato le tariffe dei parcheggi a pagamento su via della Principessa. C’è una novità: non si pagherà su tutto il lato monte, ma solo sul lato mare. Una scelta dettata dal dirigente dell’area servizi generali Giorgio Ghelardini e approvata dalla giunta in ragione della difficoltà di realizzare gli stalli ben definiti sul terreno. Si pagherà, quindi, su tutto il lato mare, esattamente dal fosso Botro ai Marmi fino al confine con Piombino, compreso il piazzale della Torraccia. Il periodo del pagamento va dal 1° giugno al 30 settembre, dalle ore 8 alle 20, compresi i giorni festivi.

Nei parcheggi blu è consentita la sosta dei veicoli a due ruote, delle autovetture e autoveicoli per trasporto promiscuo di massa. Esenzioni. Sono esentati dal pagamento della sosta i veicoli di forze di polizia, di amministrazioni pubbliche, dei residenti nel comune di San Vincenzo, di associazioni di volontariato, i portatori di handicap. Ai veicoli di persone disabili munite di speciale contrassegno, è riservato uno stallo ogni 50, segnalato secondo le norme. Sono esentati dal pagamento anche coloro che si recano al parco di Rimigliano in bicicletta, ciclomotore o moto. La giunta, su consiglio dell’ufficio tecnico e della polizia municipale, ha deciso di realizzare lungo il tracciato uno o più “golfi” a lato per consentire la salita e la discesa dei passeggeri in condizioni di sicurezza, e per le stesse ragioni è stata consigliata la realizzazione di rotatorie.

Tariffe. Per un’ora si pagherà 1,30 euro, per due ore 2,60 euro, per tre ore 3,90 euro, per 4 ore 5,20 euro, per 5 ore 6,30 euro, per 6 ore 7,40 euro, per 7 ore 8,50 euro, per 8 ore 9,60 euro, per 9 o più ore 10,70 euro.

Agevolazioni. I residenti nei comuni di Piombino, Campiglia, Suvereto e Sassetta, proprietari o comproprietari di auto, possono usufruire della “parking pass”, che consente la sosta per l’intera stagione balneare come in tutti i parcheggi della costa. Il costo della parking pass per l’intera stagione è di 35 euro.

Vi sono poi abbonamenti riservati alle strutture turistiche (alberghi, pensioni, agriturismo e campeggi) che esercitano l’attività nei comuni della Val di Cornia, i quali possono usufruire di un abbonamento che permette la sosta delle autovetture dei loro clienti, esclusi gli autocaravan. Il costo dell’abbonamento stagionale è di 30 euro a camera o appartamento, mentre quello mensile è di 8 euro a camera o appartamento per il mese di giugno, 10 euro per luglio e agosto, e di 6 euro a camera o appartamento per settembre.

I proprietari di seconde case nei comuni della Val di Cornia possono usufruire di una particolare tessera pre-pagata il cui acquisto può essere effettuato previa presentazione di una ricevuta di pagamento dell’Ici o Imu di uno dei 5 comuni della Val di Cornia. Il prezzo di tale tessera è di 60 euro per l’intero periodo della sosta a pagamento. E’ possibile inoltre acquistare delle tessere pre- pagate per gli importi di 5,10,15 e 20 euro per soste di durata proporzionalmente minore.

Gestione parcheggi. Il Comune di San Vincenzo affiderà a gara all’esterno l’intera gestione del servizio. Gli introiti dovranno tutti essere versati interamente nelle casse del Comune. Il servizio da affidare all’esterno consiste nella sorveglianza e nella vendita di carte di pagamento, anche con eventuali punti vendita lungo il percorso, nello scassettamento dei parcometri e versamento degli introiti nelle casse comunali.

Paolo Federighi – Il Tirreno 16.5.2013

image_pdfSalva Pdfimage_printStampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *