SEL favorevole allo stop del piano Rimigliano

SEL favorevole allo stop del piano Rimigliano

Sel: giusto lo stop al piano per Rimigliano
«Apprezziamo e sosteniamo la coraggiosa iniziativa della Regione, che ci auguriamo riesca a salvare Rimigliano dagli appetiti speculativi e a mantenerlo nella sua integrità alla fruizione pubblica».

Questo l’auspicio contenuto in una nota diffusa dal circolo “Cento passi” Sinistra Ecologia Libertà della Val di Cornia in relazione alla decisione della Regione di rinviare all’esame della commissione paritetica la variante urbanistica per la realizzazione di 120 appartamenti e di un hotel nella Tenuta di Rimigliano.

« In coerenza con la nostra linea sul consumo di suolo – si legge nella nota di Sel – abbiamo da tempo espresso giudizio negativo sulla variante, giudizio rafforzato dalle osservazioni a suo tempo avanzate dalla Regione, dalle quali , tra l’altro, si evidenziava la mancanza di una corretta procedura di valutazione ambientale strategica.

Rimigliano rappresenta uno dei luoghi di maggior pregio del litorale toscano – sostiene Sel – E’ questo paesaggio, nel suo complesso, che va conservato integralmente, a testimonianza di una civiltà che ci caratterizza e ci appartiene. La costruzione di appartamenti con giardini , seconde case , alberghi e piscine, non solo snatura e smarrisce questa identità, ma non va a creare nessun sviluppo o ricchezza per il territorio, se non per chi costruisce.

La cementificazione e il consumo insensato di territorio – afferma Sel – non sono più in grado di offrire una valida alternativa alla crisi economica che preme. La ripresa di una produzione agricola, con prodotti a marchio locale, legata magari a un’offerta di agriturismo inserito in un parco in prossimità del mare offrirebbe forse una previsione di sviluppo diversificato e di lungo respiro nel rispetto dell’integrità del luogo».
Il Tirreno 17.03.2012

image_pdfSalva Pdfimage_printStampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *