Taglio del nastro in musica per il nuovo Parco termale

Taglio del nastro in musica per il nuovo Parco termale

Festa in musica per l’inaugurazione del Parco termale di Venturina. Ieri il taglio del nastro di un’opera pubblica programmata da tempo, nel segno della vocazione turistica che l’amministrazione comunale intende valorizzare.

«Questa è un’area che ha ancora tante potenzialità – ha detto la sindaca Rossana Soffritti – La nostra vocazione termale può ancora crescere. E in una zona che si chiama parco termale un parco ci doveva essere». L’intero progetto di riqualificazione, costato 413mila euro, ha riguardato la pinetina, la creazione di un percorso fitness attrezzato, un gazebo, un’area giochi, l’installazione di arredi e panchine, e una pavimentazione adatta e accessibile a tutti. Insomma un’area dedicata al tempo libero

L’intero progetto di riqualificazione, costato 413mila euro, ha riguardato la pinetina, la creazione di un percorso fitness attrezzato, un gazebo, un’area giochi, l’installazione di arredi e panchine, e una pavimentazione adatta e accessibile a tutti. Insomma un’area dedicata al tempo libero. .«Abbiamo deciso di fare un percorso fitness – ha sottolineato Soffritti – perché il benessere passa attraverso il movimento e l’attività fisica. E visto che la Val di Cornia è uno dei luoghi dove statisticamente si fa meno attività fisica, ci è sembrato giusto sfruttare al meglio questo posto e offrire a tutti la possibilità di una palestra all’aperto».

 

Lungo la passeggiata di via delle Terme saranno d’ora in poi visibili anche i pannelli pubblicitari con le 15 aziende selezionate del “Tuscany made in Campiglia”, il concorso dedicato a produzioni tipiche ed esclusive del paese.

«Voglio ringraziare – ha aggiunto Soffritti- tutti coloro che hanno lavorato alla progettazione e alla realizzazione di quest’opera, partendo dall’ufficio tecnico, all’ufficio che si occupa di turismo, fino alle attività produttive perché abbiamo inserito anche l’iniziativa pubblicitaria dei pannelli. Un ringraziamento anche ai fotografi Mattia Cecchetti, Luca Conviti, Luca Vangelisti, Margherita Bagnara, Francesca Cirillo e Luciana Grandi, e la Signum con Paola e Stefano che hanno montato le loro foto. E poi un grazie agli assessori Vito Bartalesi e Jacopo Bertocchi che ha curato l’iniziativa musicale, e alle aziende che stanno nel paro termale. Auguro tanta fortuna a questo parco, a queste aziende e al futuro della termalità a Venturina».

Il Comune ha deciso di aderire alla “Festa in musica” dando il via, dopo il taglio del nastro, all’esibizione delle scuole di musica Muav (Music Academy Venturina), Sound musicschool” e Finalmente musica. Poi spazio all’associazione culturale Autori vari al pianoforte e concerto finale dei Wilds.Annalisa Mastellone

Annalisa Mastellone – Il Tirreno 22.6.2017

image_pdfSalva Pdfimage_printStampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *