L’ex asilo di Rimigliano sarà a servizio del Parco

Pubblicato il bando per cedere l’area che un tempo ospitava la scuola materna.
L’obiettivo è farne una struttura ricettivo turistica collegata all’area protetta.
Una nuova struttura al posto di quella che un tempo era la scuola materna di Rimigliano, da pensare e costruire in armonia con il parco e l’intero sistema della Val di Cornia. È la base del bando pubblicato dal Comune di San Vincenzo per la cessione in diritto di superficie dell’area in questione, circa 1.080 metri quadri, che ha fissato il termine ultimo per presentare le domande di partecipazione al 28 marzo.
«L’area dovrà essere riqualificata e vi dovranno essere realizzati, tramite l’approvazione del progetto definitivo da presentarsi a cura dei concessionari, interventi di ristrutturazione/sostituzione edilizia, di strutture turistico ricettive e di servizio al parco naturale di Rimigliano ed al sistema dei parchi della Val di Cornia», spiega in una nota l’amministrazione, pronta a cedere per cinquant’anni lo spazio che a lungo ha ospitato la scuola materna.
Una volta scelta l’offerta migliore, il progetto dovrà essere presentato entro tre mesi dalla data di aggiudicazione definitiva e sarà approvato come progetto di opera pubblica. Dopodiché, verrà stipulata la relativa convenzione. Entro tre mesi dalla data di approvazione del progetto definitivo, poi, dovrà essere presentato il progetto esecutivo e l’esecuzione dell’opera dovrà comunque avvenire entro un 360 giorni dalla data di rilascio del titolo abilitativo, con tutti gli oneri di manutenzione a carico del concessionario.
Entro i cinque anni che precedono la data di scadenza, inoltre, potrà essere esercitato il diritto di prelazione richiedendo il rinnovo per un periodo comunque non superiore a 49 anni. Il prezzo a base d’asta è fissato in 291.000 euro.
Il plico chiuso e sigillato, contenente l’offerta, dovrà giungere a mezzo posta, agenzia autorizzata o recapito diretto all’Ufficio Protocollo del Comune entro e non oltre il termine ultimo di presentazione. L’offerta in carta semplice deve riportare l’intestazione della ditta, associazione o del privato richiedente ed essere sottoscritta dal richiedente o dal titolare o legale rappresentante per le ditte e associazioni.
L’apertura delle buste contenenti le offerte pervenute avrà luogo alle o9 del 29 marzo nell’ufficio del dirigente del Settore Governo del Territorio. La commissione aggiudicatrice, esaminata la documentazione presentata ed escluse le eventuali offerte prive di quanto richiesto dal bando, compilerà la graduatoria delle offerte pervenute sulla base delle offerte con maggiore rialzo rispetto al prezzo a base di gara.
Per informazioni e chiarimenti è possibile contattare il numero 0565-707235 nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10 alle ore 12.
Il Tirreno 11.2.2018