DIRITTO D’ACCESSO : PRIVACY OR NON PRIVACY? Comunicato di Legambiente

Ha ragione l’architetto Grassi del Comune di Campiglia che sostiene che ci sia la Privacy sul piano delle cave. Se vengono rese pubbliche le documentazioni che il Comitato per Campiglia chiede, verrebbe violata l’intimità fra il Comune e le società che accudiscono e fanno crescere le cave. Una intimità che dura da decenni e che ha partorito dei mostri che sono quelle enormi ferite nel paesaggio della Val di Cornia.

Sono brutte le cave? Crediamo che il Comune giudichi opinabile un giudizio sulla bellezza della propria prole frutto di questa intima relazione, come si sa ogni scarafone è bello a mamma sua. Comunque è una relazione privata che è giusto che la difendano.

Non capiamo però per quale motivo a noi della Legambiente nel recente passato ci è stato concesso di dare una sbirciatina sotto le gonne della società Cave e vicino alle parti intime del Comune (che spettacoloooo!!).

In ogni caso smentiamo, non è vero che abbiamo specificato le motivazioni di questa pruriginosa curiosità, anzi ci siamo opposti alle richieste di specificare quale interesse venisse leso da questa relazione.

Questa di seguito è la sola richiesta che abbiamo fatto e non abbiamo aggiunto altro.

È vero, c’è stata resistenza a farci vedere dei particolari che chiedevamo di conoscere, c’è stato bisogno di alzare la voce, di minacciare rammentando l’esistenza di avvocati e giudici, sono passate settimane ma poi abbiamo potuto mettere il dito… pardon, lo sguardo, nel carteggio di questa relazione amorosa.

Ora questi sporcaccioni del Comitato per Campiglia vogliono andare anche più a fondo, hanno fatto un elenco infinito di cose e posizioni, oltre quello che noi abbiamo visto, è giusto che ci sia qualcuno che censuri queste curiosità morbose, c’è un limite a tutto, bravo Grassi!

Legambiente
Circolo Val di Cornia

image_pdfSalva Pdfimage_printStampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *