Caso Cave: Cgil soddisfatta dell’intervento del sindaco di Campiglia
La CGIL apprezza le parole del sindaco Soffritti sulla questione cave. «Il sindacato in questo territorio, da anni ha fatto la scelta di coniugare il lavoro e la compatibilità ambientale; lo testimoniano le scelte che abbiamo contribuito a costruire – ha dichiarato Giuseppe Bartoletti – è proprio questa scelta che noi abbiamo compiuto che ci porta ad affermare che apprezziamo le cose che ha detto il sindaco di Campiglia per quanto riguarda la richiesta di rinnovo delle licenze d’estrazione avanzate da alcuni imprenditori.
Quanto espresso ci pare un diverso approccio che noi ci sentiamo di approfondire. Concordiamo con il fatto che occorre ragionare su un progetto complessivo, sia per quanto riguarda la richiesta di coltivazione della cava, sia il progetto di ripristino ambientale, che deve parallelamente essere portato avanti. Siamo altresì d’accordo che occorre un piano di coltivazione generale delle cave e miniere che insistono nel nostro territorio, dentro un’idea di programmazione e di pianificazione che coinvolga tutti i livelli istituzionali, dalla Regione, perché non possono essere solo i singoli comuni a dover decidere per quanto riguarda l’approvvigionamento di materie prime. Su questi temi noi siamo disponibili ad un confronto e se si attivano tavoli di trattativa con tutti i livelli istituzionali, il sindacato vi parteciperà con l’intenzione di ricercare soluzioni che coniugano il lavoro e l’ambiente».
La Nazione 13.10.2011
Il sindaco Soffritti: «Per le cave, occupazione e ambiente devono coesistere» 12.10.2011