Articoli in Documenti, iniziative
Ma cosa farà il Comune con solo € 13.000?

Il Tirreno di mercoledì 26 Luglio dà notizia che finalmente il Comune si attiverà sul rudere che da decenni rende pericoloso il passaggio di persone e mezzi in un tratto di via Dini. Anche il …
Fonte di Sotto: l’erba cattiva non muore mai

Lettera aperta al sindaco di Campiglia M.ma:
È dalla decadenza della Lottizzazione “Borgo Nuovo” alla Fonte di Sotto (marzo 2015) che il Comitato per Campiglia regolarmente chiede la ragione della presenza di 5 baracche più ampie …
Varco attivo o varco non attivo?

DELLA LINGUA E DEL POTERE
Nel 2002 il Ministero della Funzione Pubblica pubblicava una direttiva per contribuire alla semplificazione del linguaggio usato dalle pubbliche amministrazioni nei loro scritti.
Il progetto del Ministero, completamente ignorato da tutta la …
Nuovo parco termale: istruzioni per l’uso

Informazione importante per le mamme che vogliono portare i bimbi a giocare nel nuovo parco termale: non dimenticate disinfettante, cerotti, maschere antipolvere e ombrelloni. Il terreno è completamente sterrato, tutti i giochi sono in pieno …
Chiamiamolo “il fallo di Valerio”

Lo chiameremo Valerio,
soltanto Valerio.
Sì, perché il monte non c’è più: al suo posto ci sono degli avvallamenti, sui quali è sorto un villaggetto di edifici e strutture coperte, di supporto alle cave.
Se ci si …
A che punto sono le 10 azioni promesse per ridare vita al cuore di Campiglia?

A seguito dei risultati del percorso partecipativo “Facciamo Centro insieme”, la Giunta aveva redatto il “Manifesto Programmatico per la riqualificazione del Centro storico di Campiglia Marittima” dove venivano indicate 10 “Azioni” riqualificanti da realizzare. Il …
Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare

Nel gennaio 2016, fu pubblicato il documento presentato come “il risultato dell’ultima fase del processo di progettazione partecipata “FACCIAMO CENTRO INSIEME”. Oggi, cioè 16 mesi dopo, chiediamo in una lettera all’amministrazione di Campiglia di farci sapere quando e …
Anche Campiglia potrebbe fare di più per l’ambiente

“Look look”,
spiegava il cameriere per giustificare quella voce incomprensibile nel conto della trattoria in Antalya. Voleva dire che oltre il pesce, il vino e l’insalata, in quel locale pagavi la vista delle rocce a picco, …
Ultimi commenti