Archivi Articoli per Maggio 2015
Anna Marson preoccupata per la sorte del Piano paesaggistico

Il piano del paesaggio della Regione Toscana, dopo la sua difficile approvazione, non cessa di essere al centro della discussione anche da parte di due dei suoi protagonisti, l’assessore uscente all’urbanistica Anna Marson ed il …
Campiglia: pronta la bozza del regolamento edilizio

Soffritti: «Questo lavoro va nella direzione di semplificare le procedure». Il documento è consultabile dai cittadini prima della votazione in consiglio.
A undici mesi dall’insediamento della nuova amministrazione il Comune di Campiglia ha predisposto la bozza …
Saltano le case al Paradisino, il Tar dà ragione al Comune

Al Paradisino non si costruiranno i 31 appartamenti da 50 metri quadrati l’uno decisi anni fa. Il Comune di San Vincenzo ha fatto bene ad annullare tali previsioni: lo dice la prima sezione del Tribunale …
A domanda rispondo. Volete voi l’autostrada Tirrenica?

di Furio Colombo, “Il Fatto Quotidiano”, 21 mag. 2015
Caro Furio Colombo, vivo in Toscana, lavoro in Maremma e non conosco una sola persona del luogo che voglia sopportare per anni la costruzione di una autostrada …
Cattiva applicazione della valutazione di incidenza ambientale in Italia

La Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche europee – Struttura di missione per le Procedure di infrazione ha coinvolto (nota n. 3253 del 27 marzo 2015) i Ministeri competenti e la Conferenza permanente Stato – Regioni …
Campiglia, una stazione fantasma

Il processo di automazione “svuota” lo scalo. Difficile fare il biglietto e anche soltanto parlare con il personale.
La stazione ferroviaria di Campiglia Marittima rischia di diventare una «stazione fantasma». Non solo è un’avventura fare il …
Toscana, «piano paesaggistico a rischio cemento»

di RICCARDO CHIARI
«All’assemblea della Rete dei comitati per la difesa dell’ambiente, Vezio De Lucia denuncia: “Il governo lavora a una legge che bypassi le normative regionali”. A rischio gli innovativi provvedimenti della Regione Toscana. Asor Rosa: …
55 ettari di cemento al giorno, così l’Italia asfalta il suo futuro

«I dati dell’Ispra smentiscono, per l’ennesima volta, la presenza di un nesso causale tra edilizia e necessità di abitazioni: in una spirale perversa le città perdono abitanti, ma guadagnano case, vuote e sfitte». La Repubblica, 4 …
Ultimi commenti