Estate addio. E la Festa d’Autunno scalda i motori
Il clima è cambiato e ci si prepara alla Festa d’Autunno in programma nel centro storico, all’inizio di novembre, nei giorni 1, 2 e 9. L’appuntamento sarà con vecchi mestieri il primo e il due novembre. Inoltre ci saranno gli stand gastronomici gestiti dall’Ente Valorizzazione Campiglia, ente organizzatore. In programma anche il fotografico con trekking per le colline Campigliesi, che si aprirà il primo e finirà con la premiazione del giorno 9, poi banchi di artigiani con lavorazioni in loco (impagliatori, coltellai, maniscalchi. Musica live in piazza della Repubblica con gli Wena Sghena il 1° novembre e il 2 novembre con Il Paio.
Sempre per il primo novembre, su prenotazione, all’interno dei locali “Etruscan Mine” in piazza Dogali, cena autunnale a base di piatti tipici autunnali rigorosamente cucinati come facevano una volta le nostre antenate, il tutto accompagnato da Birre artigianali presentate e sbicchierate dal mastro birraio Felix.
L’appuntamento del 9 novembre ruoterà attorno ai giochi del passato e parteciperà l’associazione “Ingegneria del buon sollazzo” (http://www.ingegneriadelsollazzo.it/), associazione che porterà in piazza giochi antichi e totalmente costruiti in legno per intrattenere i bambini e far loro provare nuove emozioni attraverso il fascino dei vecchi giochi. Sarà presente anche l’associazione associazione giovanile In Prospettiva di Venturina, con la sua verve e simpatia nel saper coinvolgere i ragazzi (www.facebook.com/pages/Associazione-in-prospettiva/141404592578712), e farà animazione e baby dance. Nell’occasione anche l’artigianato sarà a tema, con giocattoli in legno, trottolaio, e tanto altro. Non mancherà la gastronomia.
La Nazione 24.10.2014
Ultimi commenti