Archivi Articoli per Marzo 2013
Baratti, i parcheggi a «peso d’oro». Con gli aumenti 5,40 euro per tre ore

Aumenta la tariffa del parcheggio in città. E a Baratti da sabato sarà a pagamento anche il parcheggio all’edicola, fino ad ora libero. Rincarano pure le sanzioni. Dal week end pasquale si inizieranno a pagare …
«Un crollo preoccupante sulla facciata della Pieve Romanica»

Giuseppe Donnaloia, restauratore, lancia l’allarme per l’antico monumento
«Avevo chiesto che fosse fatta chiarezza sui lavori alla Pieve Romanica di Campiglia, e purtroppo stamani ho avuto la conferma che qualcosa non va: c’è stato un crollo …
A proposito di antichi sentieri – Comunicato

I giornali riportano la notizia dell’inizio dei lavori di un percorso pedonale di collegamento tra la chiesa di San Antonio, subito fuori le mura di Campiglia e ora in restauro, e la circonvallazione di via …
Campiglia, nuovo percorso pedonale a San Antonio

Sono appena iniziati i lavori per la realizzazione del percorso pedonale di Sant’Antonio. Si tratta per gran parte di riportare alla luce e riorganizzare in “chiave moderna” un antico percorso che collegava la chiesetta di …
Riconvertire in laboratorio d’arte la Laveria di San Silvestro

È il progetto presentato nel 2005 da due giovani venturinesi per riqualificare il Parco di San Silvestro. Ce lo ricorda Ricardo Pocci, ideatore del progetto con Mirko Agostini, in un commento mandato all’occasione della Tavola …
Ricostruzioni sperimentali per rivivere la storia

Il progetto trasnazionale Accessit coinvolgerà i siti di Populonia e Campiglia. Rielaborati il basamento di un tempio e una casa medievale a San Silvestro.
Restituire ai cittadini un pezzo di antichità abbattendo le barriere del tempo …
I Parchi al tempo della crisi: le nuove strategie

Appuntamento al Museo del Castello di Piombino con l’assessore regionale Anna Marson
«Parchi e territorio. Riflessioni per nuove strategie». È il titolo della tavola rotonda che si terrà venerdì 8 marzo, alle ore 15, al Museo …
San Vincenzo, iniziato il pompaggio della sabbia

Una grossa idrovora (foto) installata su apposito «pontone» della Sales, ha, da due giorni, iniziato ad estrarre la sabbia adagiata sul fondo marino ubicato all’ingresso del porto turistico. La sabbia, attraverso una apposita tubazione che, …
Ultimi commenti