Ecomostro e tenuta di Rimigliano in commissione urbanistica
E’ stata convocata per venerdì la commissione urbanistica per fare chiarezza sui reali volumi dell’intervento nel bosco di pertinenza dell’hotel “I Lecci” e sul patrimonio edilizio esistente all’interno della Tenuta di Rimigliano.
Dopo le vicende estive, che hanno occupato le cronache, Nicola Bertini, capogruppo del Forum e presidente della commissione urbanistica, ha presentato due mozioni. La prima, relativa ai Lecci, sottolinea come all’epoca della delibera di giunta (del 2007) con cui fu approvato l’intervento, «le superfici esistenti nel bosco fossero di 5.100 mq e che invece, ad onta dei 700 mq di ampliamento previsti, la superficie doveva risultare di 7.300 mq, ossia 2.200 mq in più. Sul cosiddetto “ecomostro” sono stati riconosciuti profili di non conformità urbanistica, con un abuso riscontrato in dal Corpo Forestale». Bertini chiede agli uffici comunali di verificare «ogni singolo intervento e la somma delle realizzazioni nell’unità territoriale», e all’amministrazione comunale di «ripristinare quanto previsto dagli strumenti urbanistici vigenti e denunciare agli organi preposti per tutelare l’operato dell’ente». Sulla Tenuta di Rimigliano Bertini chiede al Comune di produrre una certificazione dettagliata del patrimonio edilizio esistente nella Tenuta, di controllare che gli edifici dell’area non subiscano modifiche e di aprire un percorso partecipativo e informativo sul piano della Tenuta. Il capogruppo del Forum chiede inoltre alla Provincia «la revoca immediata dell’atto con cui viene approvato il Ppmaa perché viziato da una contraddizione insanabile».
Paolo Federighi – Il Tirreno 7.9.2011
Ultimi commenti