Archivi Articoli per Ottobre 2008
Centrale a biomasse, no dei Comuni – Risposta del sindaco di Suvereto al Comitato

Pioli: «Ci faremo portatori dei sentimenti della gente»
L’impianto di Casalpiano non sarà consentito dal regolamento urbanistico
I Comuni di Suvereto e Canpiglia hanno messo in campo tutti gli strumenti a loro disposizione per opporsi …
FONTI RINNOVABILI – Comunicato del Comune di Campiglia sull’incontro convocato dal Circondario

Saletta comunale gremita per l’assemblea pubblica dedicata al territorio aperto.
Ha suscitato molto interesse e un articolato dibattito l’assemblea pubblica sul territorio rurale e le fonti energetiche rinnovabili che si è tenuta a …
FONTI RINNOVABILI Comunicato dopo l’incontro convocato dal Circondario

L’assemblea promossa dal Circondario a Venturina il 20 ottobre sugli impianti energetici alimentati con fonti rinnovabili, ha lasciato intatte le preoccupazione dei cittadini e degli agricoltori della piana tra Cafaggio e …
La “vicinanza” del sindaco ai cittadini delle Lavoriere – Comunicato

Il sindaco Velo ha nuovamente dichiarato di essere “vicina alle preoccupazioni dei cittadini” delle Lavoriere. Ci vuole una bella faccia tosta, visto che quei cittadini, da mesi, si battono contro le scelte …
CAMPIGLIA & HOLCIM – L’opinione di Massimo Zucconi

Non è casuale che la Soc. Holcim, leader mondiale nella produzioni di cementi, cerchi terreni in prossimità di una grande cava di calcare come quella di Monte Calvi, raddoppiata di recente nel potenziale …
Cementificio, alle Lavoriere sbarca il gigante Holcim

Il leader mondiale del settore ha acquistato uno dei lotti
Abitanti in allarme, ma l’azienda è misteriosa: «Potremmo anche vendere quei terreni»
Ha un piede in Val di Cornia il leader mondiale nel settore …
Centrale a biomasse, si o no?

Come funziona una centrale a biomasse
La biomassa è bruciata in una camera di combustione
.Brusciando, la biomassa produce calore che riscalda l’acqua in una caldaia. L’acqua si trasforma in vapore inviato sotto pressione verso …
Cementificio e biomasse : doppio no della Coldiretti

LA COLDIRETTI dice no all’agglomerato di inerti e centrale a biomasse a Campiglia. Il presidente di Coldiretti Livorno, Simone Ferri Graziani e il direttore Simone Solfanelli hanno comunicato al sindaco di Campiglia, …
Ultimi commenti