Archivi Articoli per Settembre 2008
Cosi nacque il Consorzio Agrario di Venturina (Coraldo Cavicchi)

IL CONSORZIO AGRARIO PROVINCIALE DI LIVORNO
Coraldo CAVICCHI (*) racconta
Tratto dal libro «Fascismo e Resistenza -Avvenne negli anni difficili 1920/1945»Edizione Falossi, Venturina, Marzo 2000
(…) Come nei tempi passati i cereali vengono raccolti, trebbiati a mano …
FOTO Consorzio Agrario di Venturina

Scopri i misteri del Consorzio!
foto: Annette Leemann
.pf-button.pf-button-excerpt { display: none; }No tags for this post.
Fonte di Sotto e Lavoriere: tra urbanistica e cemento – Incontro pubblico

Proseguono gli incontri del Comitato per Campiglia con i cittadini sui temi della difesa del paesaggio e del patrimonio culturale. Venerdi 3 ottobre, alle ore 21, presso la saletta comunale di Venturina , …
“Addio al mito Toscana” – La Süddeutsche Zeitung dedica una pagina intera alle ferite di Campiglia denunciate dal Comitato

Nella sua edizione di sabato 13 settembre, in pagina 36, il quotidiano tedesco (l’uno dei più importanti della Germania, stampato a Monaco di Baviera) pubblica un servizio completo sui scempi che minacciano …
No cementificio : Risposta degli agricoltori di Trafossi alla Cia

Gli agricoltori proprietari dei terreni limitrofi alla località Trafossi prendono atto con amarezza e preoccupazione della posizione della CIA di Livorno favorevole alla famigerata variante che ha catapultato in aperta campagna, …
Parco e Cave : un atto dice cosa va fatto (Sinistra democratica)

Dal convegno organizzato da Legambiente e dal Comitato per Campiglia sulla cava di Monte Calvi abbiamo viste espresse le più svariate posizioni, poche hanno richiamato, magari approfondendone il significato, l’ordine del …
CIA: “Il cementificio si può fare, centrale a biomasse inutile e dannosa”

La Confederazione agricoltori (Cia) prende posizione sul progetto per realizzare una centrale a biomasse nella campagna campigliese, ed è una posizione di totale contrarietà, in quanto tale centrale, secondo la Cia, è …
VIDEO “No cementificio”

Viste aeree delle Lavoriere, nella piana di Venturina, con il deposito di cemento della Betonval costruito in mezzo ai campi. Uno fra tanti esempi dei scempi nella Val di Cornia.
Video realizzato dal Comitato per Campiglia …
Ultimi commenti